Waxelene® è l'alternativa ai balsami a base di petrolati.
Dice NO ai petrolati, ma contiene soltanto ingredienti naturali e biologici.
Idrata, protegge e lenisce la pelle tutto in una volta!
Waxelene® è rivoluzionaria. Crea la stessa barriera impermeabile della vasellina, ma senza contenerne. Utilizza, invece, un processo di aerazione brevettato che non occlude i pori, permette alla pelle di respirare e rende la Waxelene® molto efficace per ogni tipo di pelle secca. È prodotta e confezionata a San Rafael, California (USA).
Quindi, ricapitolando, la Waxelene:
NON contiene petrolati;
NON contiene oli idrogenati;
NON contiene ingredienti OGM;
NON contiene parabeni o altri ingredienti artificiali;
NON contiene profumi sintetici, ha un lieve profumo di miele e rosmarino;
è gluten-free;
è resistente all'acqua e al sudore;
è prodotta al 100% con energia eolica;
è posta in contenitori di vetro completamente riciclabili o in confezioni di plastica BPA-free;
NON è testata sugli animali (l'azienda è certificata cruelty-free aderendo al programma Leaping Bunny (www.leapingbunny.org) , è membro del programma Beauty Without Bunnies della PETA.
È composta da:
olio di soia certificato biologico di altissima qualità, ricco di antiossidanti (vitamina E e B), isoflavoni di soia e acidi grassi insaturi;
cera d'api naturale al 100% che è naturalmente antinfiammatoria, antibatterica e antiossidante;
olio essenziale di rosmarino certificato biologico che migliora la circolazione del sangue e fa da conservante naturale;
vitamina E pura al 100%, distillata dai semi di soia, con proprietà rigeneranti per la pelle.
Possibili usi della Waxelene:
Ne basta pochissima, quindi comincia con l'usarne una piccola quantità per un'idratazione totale della pelle. Ha una consistenza ricca, densa, cremosa la stessa dei balsami a base di petrolati, ma senza questi ultimi.
Idrata e dà sollievo alla pelle secca e screpolata di:
labbra, gomiti, cuticole, ginocchia, zone secche del viso;
naso irritato da raffreddori e malanni di stagione e dal continuo uso di fazzoletti di carta;
mani e piedi (dopo una giornata su tacchi alti o scarpe scomode fai un impacco con la Waxelene sulle tue estremità doloranti e indossa dei calzini di cotone per tutta la notte: ti sveglierai con dei piedini da fata!);
bambini e bebé, per prevenire (o lenire) le irritazioni da pannolino o altri sfoghi cutanei;
uomini dalla pelle irritata e sensibile (come balsamo post-rasatura).
Usala sui capelli come:
barriera all'attaccatura dei capelli e sulle orecchie per evitare di macchiare la pelle con l'henné (o le tinte chimiche);
riparatore per doppie punte;
prodotto per lo styling (spalma una minima quantità di prodotto sulle dita, riscalda il prodotto tra le mani e passa le dita tra i capelli, insistendo sulle punte);
Durante e dopo il tuo sport preferito (corsa, bicicletta, pallavolo, calcio, arrampicata ecc.) usala per:
lubrificare e proteggere la pelle da irritazioni da sfregamento.
Puoi usarlo anche per combattere:
eczema;
psoriasi.
Altri possibili usi:
struccante per gli occhi e per il viso (se hai una pelle normale/secca), delicato ed efficace anche sul trucco waterproof e sul mascara più ostinato: massaggia una piccola quantità sugli occhi fino a sciogliere il tutto e togli quel che rimane con un panno in microfibra/spugna/dischetto di cotone bagnato con acqua tiepida.
illuminante per gambe e braccia per un look luminoso e sofisticato;
base/primer per rossetti dalla texture particolarmente secca (Waxelene è completamente OPACA, quindi non andrà ad alterare il finish, ma darà sollievo alle labbra);
barriera intorno alle unghie per facilitare la stesura dello smalto.
Per info non esitare a contattarci ai seguenti recapiti
Miele & Camomilla di Alessandra Marchionne P.I. 02806190597 --// Created by SketchIdea.it //--